
Nel settore della sanità la gestione della stampa costituisce un tema scottante: gli ospedali, le cliniche private, le case di cura, gli ambulatori, i laboratori di analisi sono ambienti che richiedono una gamma di soluzioni per la stampa molto diversificate. Co la stampante a impatto 2280+, un dispositivo a 24 aghi e 136 colonne che si distingue per robustezza, flessibilità e prestazioni; raggiunge una velocità massima di stampa di 1.100 cps e sopporta carichi di lavoro di 50.000 pagine/mese. Le funzionalità AGA per il controllo automatico della distanza della testina e APS per la selezione del percorso carta, oltre a dispositivi per il controllo dell’avanzamento dei moduli, sono una garanzia d’efficienza e produttività in applicazioni tipiche degli ambienti più produttivi. TallyGenicom 2280+ rappresenta, quindi, la stampante ideale soprattutto per il reparto amministrativo degli ospedali e delle cliniche private che necessitano di dispositivi in grado di gestire documentazione eterogenea come moduli singoli e multicopia, codici a barre, etichette e relazioni fornendo al contempo un’elaborazione immediata ed affidabile. Dotata, inoltre, delle interfacce standard Parallele ed Ethernet 10/100 può essere equipaggiata con linguaggio IPDS per ambienti IBM Mainframe e AS400/iSeries, con un print esterno per ambienti wireless oppure con diverse interfacce seriali. Supporta i più diffusi linguaggi: MTPL, IBM XL24e, Epson ESC P/2 e numerosi codici a barre.
La 9330N, invece, è una stampante laser mono dotata di una velocità di 28 pagine al minuto (A4) e una risoluzione di 1.200 dpi, adatta per la stampa di una grande varietà di applicazioni, come grafici, poster, presentazioni, cartelle cliniche: tutti documenti nei quali le informazioni devono essere subito chiare e ben visibili. Il dispositivo 9330N è dotato di un cassetto d’alimentazione da 250 fogli e un alimentatore multifunzione da 50 fogli ideale per i formati di carta non-standard (buste, lucidi, etichette, cartoncini). Le emulazioni standard PCL6, PCL 5e, PostScript 3, IBM, Epson e Barcode ed una memoria di 64 MB, espandibile a 320 MB, assicurano un’elevata velocità e la gestione di applicazioni complesse. E’ fornita di una scheda di rete Ethernet 10/100BaseTX oltre all’interfaccia USB 2.0 e parallela bidirezionale per garantire la migliore versatilità e di un dispositivo fronte-retro standard che consente di migliorare la produttività e favorisce la riduzione dei costi di stampa e della quantità di carta utilizzata.
Commenti
ho una stampante Xerox WorkCenter C2424, acquistata il 10 maggio 2006, completa di tutto il mobiletto per la carta. Ma per me è troppo grande: avevo sopravvalutato il mio lavoro. Vorrei venderla... ma come posso fare? Che dite? Su Ebay?